DGR 1540/2017 Industria 4.0 i comportamenti in sicurezza sul lavoro
Presentazione e contenuti dell’evento
Essere formati ed informati è sicuramente il primo passo per proteggere sè stessi e gli altri dal rischio di infortuni e per garantire la sicurezza sul lavoro in un determinato ambiente professionale. Per ogni azienda, quindi, è fondamentale dedicare una parte delle attività alla formazione con corsi di sicurezza sul lavoro e individuare una serie di misure preventive che, incidendo sul comportamento del lavoratore, lo rendano consapevole dei rischi e gli permettono, così, di evitarli. Il seminario “Industria 4.0 i comportamenti in sicurezza sul lavoro” è stato organizzato proprio per illustrare strumenti e modalità innovative volte a prevenire e limitare tassativamente gli eventi infortunistici in azienda, promuovendo allo stesso tempo una cultura condivisa della sicurezza.
Modalità di organizzazione
Abbiamo scelto di utilizzare lo strumento teatrale che, come metodologia, permette un maggior coinvolgimento della platea.
Andrà in scena un vero e proprio evento teatrale volto a promuovere la cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Il coinvolgimento di un pool di esperti è stato determinante per permettere di analizzare le dinamiche comportamentali legate all’applicazione delle procedure di sicurezza nelle micro e piccole imprese del veneto. Lo scopo del seminario è stato quello di fornire strumenti e idee per impattare significativamente sui comportamenti dei lavoratori al fine di ridurre, o meglio, azzerare incidenti e infortuni sui luoghi di lavoro.
Destinatari dell’evento
Imprenditori, consulenti, esponenti delle istituzioni del territorio veneto, ai partner di progetto e, inoltre, ai dipendenti dell’associazione CONFARTIGIANATO CASTELFRANCO VENETO.
Relatori
Bruzio BISIGNANO (Formatore aziendale)
Mara BERGAMASCO (Attrice teatro d’impresa)
Bruno BERGAMASCO (Attore teatro d’impresa)
Modalità formativa utilizzata
Approfondimento della tematica specifica tramite attività teatrale