Skip to main content

DGR n. 442 del 22/04/2025 – “Competenze per un turismo più accessibile, sostenibile e digitale”

Dati del progetto

Ore di formazione: 914
Destinatari coinvolti: 53
Importo: € 98.950,00

Il nostro progetto

“Competenze in Alta Quota” è il nostro progetto promosso in collaborazione con Funivie di Arabba S.p.A., Padon Marmolada S.r.l. e Antercrep S.r.l.

Nasce con l’obiettivo di accompagnare le imprese del comparto turistico montano veneto verso un modello di sviluppo più digitale, sostenibile e inclusivo, in linea con la DGR 442/2025 e con la strategia regionale per la competitività e l’innovazione del turismo.

L’iniziativa coinvolgerà 53 lavoratori in un percorso di 914 ore di formazione articolate in moduli tecnicospecialistici, coaching e attività interaziendali. Le azioni formative sono finalizzate a rafforzare le competenze dei partecipanti in cinque aree chiave:

  • digitalizzazione dei processi e delle infrastrutture turistiche;
  • accoglienza e customer experience in contesti multiculturali;
  • sostenibilità ambientale e sicurezza del territorio;
  • gestione organizzativa e benessere lavorativo;
  • leadership diffusa e innovazione dei servizi.

Il progetto si inserisce in un contesto territoriale di particolare valore, quello dell’Area Interna Agordina, e si prepara a cogliere le opportunità offerte dalle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.
Attraverso una formazione mirata e condivisa con le imprese, Competenze in Alta Quota mira a potenziare la qualità dei servizi turistici e a sostenere la trasformazione dell’area agordina in una smart destination alpina, capace di affrontare con successo le sfide ambientali, tecnologiche e sociali del futuro.

Il supporto di Sviluppo Formazione

In conformità con quanto previsto dalla DGR, affiancheremo le aziende nel percorso formativo, guidandole attraverso il processo trasformativo e il potenziamento delle competenze del personale.

Il progetto si concluderà a ottobre 2026, momento chiave per valutare il successo e l’impatto di questa iniziativa nel tessuto industriale del comparto turistico della Regione Veneto.