L’eccellenza aziendale ha sempre una base solida: una classe dirigente e manageriale competente e all’avanguardia.
Fondirigenti è il fondo interprofessionale italiano dedicato proprio alla formazione di questa importante categoria di lavoratori.
Iscriversi a Fondirigenti permette alle aziende di accedere a risorse economiche per la formazione e l’aggiornamento delle competenze manageriali, migliorando la competitività e l’innovazione.
Grazie a finanziamenti dedicati, infatti, le imprese possono affrontare con maggiore preparazione le sfide di un mercato in continua evoluzione.
Avviso 1/2025: formazione per affrontare le nuove sfide
10 milioni di euro stanziati nell’ambito dell’avviso Avviso 1/2025: un’opportunità di finanziamento destinata alle aziende che vogliono investire nella crescita della propria classe dirigenziale. Questo avviso mira a supportare le imprese italiane nel fronteggiare i cambiamenti tecnologici, geopolitici e sociali, offrendo strumenti formativi su misura.
Aree strategiche finanziate
Le aziende potranno accedere a finanziamenti per percorsi formativi in quattro ambiti chiave:
- internazionalizzazione e nuovi mercati
- innovazione tecnologica (Cybersecurity, protezione dei dati e uso responsabile dell’AI)
- sostenibilità e green economy
- gestione delle risorse umane nella gestione dei talenti e pianificazione della forza lavoro.
Dettagli e modalità di accesso
Fondi disponibili: €10 milioni con un finanziamento massimo per azienda di €12.500
Presentazione domande: in modalità digitale attraverso il portale dal 10 aprile al 16 maggio 2025
Sono escluse dal bando le seguenti aziende:
- Grandi Imprese già beneficiarie di un finanziamento attraverso l’Avviso 1/2024.
- PMI già beneficiarie di un finanziamento attraverso l’Avviso 2/2024.
Sviluppo Formazione per la tua azienda
Siamo a tua disposizione per consulenza, affiancamento e supporto nelle procedure di adesione al Fondo.
Valuteremo insieme il fabbisogno formativo del tuo personale dipendente, “costruendo” un progetto a partire dalle reali necessità della tua azienda.
Ti seguiremo nella compilazione e nell’invio della domanda.
Ci occuperemo dello svolgimento dei corsi di formazione: sarai seguito da personale docente esperto e specializzato.
Per maggiori informazioni su:
- Requisiti per l’accesso al finanziamento
- Destinatari della formazione
- Tempi e modi di presentazione della domanda
Contattaci o seguirci sul nostro sito e sul nostro canale Linkedin.