DGR 1311/2018 – DDR N° 1198 del 11/12/2018 COD. PROGETTO 5676-00022018
Teatro di Impresa: emozioni e divertimento garantiti!
Teatro di Impresa è:
- Un’esperienza formativa dal forte impatto emotivo.
- Un progetto innovativo nel suo genere: spettacolo e business si uniscono applicando l’arte teatrale ad attività formative per il personale aziendale.
Come si sviluppa il corso
Utilizziamo le tecniche educativo-formative ispirate alla pedagogia di Jaques Lecoq (attore, mimo e pedagogo di fama internazionale).
Abbiamo scelto lo strumento teatrale per poter creare un livello di coinvolgimento che superi la sfera cognitiva e meramente nozionale attivando anche il piano emotivo dei partecipanti che sono portati, in prima persona, a mettersi in gioco gli uni per gli altri e ad essere non solo protagonisti ma anche registi del cambiamento.
La tecnica teatrale, andando a operare proprio sull’intimo del lavoratore, consente di formarlo non solo a livello teorico ma anche e soprattutto a livello umano.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare nei partecipanti senso di responsabilità, flessibilità mentale e creatività, ma anche ascolto e attenzione verso l’altro, capacità di interpretare e di adattarsi a situazioni nuove ed imprevedibili accrescendo le proprie competenze trasversali per utilizzare al meglio il proprio bagaglio tecnico-professionale. In quest’ottica i possibili imprevisti non vengono percepiti solo come ostacoli da superare, ma possono trasformarsi in spunti per un cambiamento efficace talvolta anche originale.
Si lavorerà divertendosi su:
- COMUNICAZIONE EFFICACE. Si analizzeranno i vari aspetti di una comunicazione verbale e gestuale efficace. Si, perché non si comunica efficacemente solo con le parole, il nostro corpo si esprime anche in modo inconsapevole!
- GESTIONE DEL CONFLITTO. Si rifletterà su come gestire in modo responsabile e propositivo i normali conflitti che possono manifestarsi nella quotidianità personale e professionale.
- PUBLIC SPEAKING. La capacità di stimolare l’attenzione dell’uditorio e renderlo partecipe sono qualità spesso più importanti del contenuto stesso. L’affinare queste tecniche ti aiuterà ad affrontare, per esempio, un colloquio di lavoro o un meeting aziendale qualunque sia il tuo ruolo lavorativo.
- TEAM BUILDING. Una compagnia teatrale altro non è che una squadra dove ogni uno ha un ruolo e dei compiti ben precisi ed un unico obiettivo comune: andare in scena! Questo è un valido paragone riportabile a qualsiasi realtà di impresa. Ricorda che una buona squadra è vincente all’esterno se ogni elemento si sente vincente all’interno di essa: è questo che rende un gruppo coeso.
- Essere leader onori e oneri. Ma cosa rende una persona un buon leader e quali sono invece i meccanismi che fanno perdere credibilità e forza all’interno del team? Scopriamolo mettendoci in gioco e divertendoci!
Informazioni
Destinatari intervento: personale dipendente aziende private nel territorio veneto
Numero edizioni: 1
Ore intervento: 8
Calendario: 22 febbraio 2020 dalle 9.00-13.00/14.00-18.00
Sede svolgimento: CONFARTIGIANATO IMPRESE CASTELFRANCO – Via Borgo Treviso 164/E, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
Costi: il percorso formativo rientra in un progetto finanziato dal FSE e dalla Regione del Veneto risultando pertanto gratuito ai partecipanti
Modalità di iscrizione
Per iscrizioni usare il form sottostante
per qualsiasi richiesta puoi contattarci alla mail formazione.vi@sviluppoformazione.it oppure telefonare allo 0444 1832190