DGR 1311/2018 – DDR N° 1198 del 11/12/2018 COD. PROGETTO 5676-00022018
DGR 1311/2018 Team working
Presentazione
Team working in cucina.
Le cucine professionali sono realtà aziendali a tutti gli effetti. E allora perché non prenderle ad esempio per creare un percorso formativo sicuramente atipico nel contesto nel quale verrà svolto, ma assolutamente divertente e comunque sempre efficiente?
Formazione in cucina: perchè
La cucina “in linea” prevede un complesso e coordinato lavoro di squadra che parte dalla progettazione e arriva alla realizzazione. Ad ognuno è dato un compito ben preciso che deve rispettare nei tempi e nei modi, per non intralciare il lavoro altrui rischiando di non raggiungere il risultato prefissato dal gruppo.
Anche in azienda si deve puntare a valorizzare il lavoro in team, trasformando i singoli individui in una squadra coesa; così si aumenta la produttività e si favorisce lo sviluppo delle risorse umane.
La flessibilità che caratterizza oggi l’organizzazione di ogni azienda – spesso costretta a “navigare a vista” – richiede, infatti, uno staff dinamico capace di interagire con ciascuna risorsa dell’impresa, annullando le eventuali barriere gerarchiche derivanti dai diversi livelli professionali di ciascun individuo.
Il paragone cucina è azzeccato!
Fare team building in cucina permette, infatti, il confronto con tutte quelle dinamiche aziendali che, se non approfondite, possono rappresentare un limite allo sviluppo della stessa:
– Obiettivi di squadra;
– Ripartizione chiara e specifica dei compiti;
– Controllo delle tempistiche;
– Interazione, cooperazione e condivisione tipiche del “gioco” di squadra.
Il nostro fine
Sviluppare capacità di adattamento e di cambiamento per non rimanere statici ed inerti di fronte alle più svariate necessità aziendali, ciò grazie ad una specifica e completa attività di gruppo svolta, però, in cucina!
Master Grill Cooking
Attraverso Master Grill Cooking abbiamo dato seguito ad una richiesta o meglio ad una necessità di molte aziende: formare lavoratori capaci di interagire tra loro, volenterosi di costituire un insieme coordinato di “teste pensanti” ognuna con il suo bagaglio di esperienza e competenza.
Questo è un corso di carattere formativo-esperienziale: i partecipanti, divisi in gruppi si cimenteranno con i grill Weber, sperimentando situazioni relazionali tipiche del lavoro in team.
Partner della giornata Weber Stephen Italia che ci fornirà i grill e l’assistenza tecnica specifica per ottimizzare il loro utilizzo.
Informazioni
Destinatari intervento: personale dipendente aziende private localizzate nel territorio veneto
Numero edizioni: 3
Ore intervento: 6
Calendario: in programmazione
Periodo realizzo: marzo-dicembre 2019
Sede svolgimento: Sviluppo Formazione Scarl – Viale Sant’Agostino 153 (Ingresso Via F. Baracca 140) – Vicenza
Costi: il percorso formativo rientra in un progetto finanziato dal FSE e dalla Regione del Veneto risultando pertanto gratuito ai partecipanti
Modalità d’iscrizione
Per iscrizioni usare il form sottostante
Inviare la richiesta alla mail formazione.vi@sviluppoformazione.it
oppure telefonare 0444 1832190